
L’estate è alle porte e lo sono anche le tante ore che trascorreremo sotto il sole in spiaggia o in piscina. Ci godremo anche le lunghe chiacchierate dopo cena all’aperto sfruttando le temperature più fresche di notte, quando c’è sempre qualcuno che va a prendere un mazzo di carte per giocare a carte con la famiglia e gli amici.
È comune cercare modi in cui trascorrere le giornate di svago più lunghe durante questo periodo imminente. I giochi di carte sono un’alternativa divertente, ma c’è di più. I giochi di carte in generale sono un’ottima opzione da considerare per le vacanze estive, non solo per i bambini ma anche per gli adulti, rendendoli un’occasione perfetta per tutta la famiglia per trascorrere del tempo insieme.
Benefici dei giochi di carte
Anche i giochi di carte hanno i loro benefici da considerare, trasformandosi in una vera e propria “palestra mentale”, tanto utile per i nostri nonni o familiari anziani , riducendo il rischio di soffrire di demenza senile ad esempio grazie allo sforzo mentale che comportano i giochi di carte, prestando attenzione e focus extra, memorizzando e calcolando carte e punteggi.
Sono anche un ottimo intrattenimento per i bambini, sviluppando le loro capacità di miglioramento e pensieri ancora più complessi relativi alle mosse di gioco e alle strategie da svolgere.
In questo modo quello che sembra essere un semplice gioco di carte finisce per essere un modo non solo per passare un momento divertente insieme, ma anche un tempo ben speso, trasformandolo in un modo per avere il nostro cervello attivo e impegnato.
Ma per caso siamo stanchi di giocare ai soliti giochi come Rubamazzo o Scala 40? Non preoccuparti perché ci sono tanti altri giochi di carte italiani da provare!
Parliamo di giochi che possiamo giocare anche con quegli amici che sono lontani da noi giocando online e sono ancora rilevanti per persone di tutte le età e background.
Giochi di carte da giocare con la tua famiglia
Ci sono così tanti giochi di carte che non è possibile citarli tutti, ma almeno possiamo iniziare a capire quelli che giochiamo di più in Italia:
Scopa
Gioco secolare che coinvolge la nostra memoria e le nostre abilità strategiche… aggiungendo un tocco di fortuna.
È facile da imparare, non così difficile da padroneggiare e semplicemente divertente per tutti i membri della famiglia.
È l’ideale per qualsiasi livello di abilità, dal principiante al super esperto, quindi chiunque può goderselo e divertirsi.
Burraco
Burraco è un gioco di carte con l’obiettivo di creare gruppi di carte dello stesso valore o serie di carte dello stesso seme con l’obiettivo di utilizzare e giocare tutte le carte in nostro possesso.
Richiede un po’ di pazienza e un profondo pensiero strategico, quindi la velocità della partita è più lenta del solito e può richiedere più tempo per giocare una partita completa. Questo si adatta ad alcune persone per le quali un tipo di gioco più veloce potrebbe non essere il loro genere e godere di un approccio più rilassato.
Tressette
Lo scopo del gioco è quello di segnare il massimo numero di punti possibile fino a raggiungere un punteggio di 21.
Questo è un altro gioco che richiede un pensiero strategico alla base ed è uno dei giochi di carte più amati in Italia dagli adulti di tutte le età.
Scopone
Lo scopone è una variante di scopa e un altro gioco preferito dagli Italiani. In realtà è anche giocato dall’altra parte dell’ oceano in alcuni luoghi del Sud America, portato dall’influenza dei migranti italiani.
Il valore di ogni carta è uno dei fattori più importanti di questo gioco e quindi le capacità di calcolo complessive vengono esercitate in modo rapido, il che lo rende un’ottima attività per mantenerci tutti attivi mentalmente.
Briscola
Concludiamo il nostro primo round con uno dei primi 3 giochi giocati in Italia, le cui origini risalgono al 16° secolo. Da allora alcune varianti del gioco si sono evolute, finendo per diventare nuovi giochi a pieno titolo.
Come al solito, saranno coinvolte le capacità di memoria e tattica, quindi è un’altra grande opzione per la famiglia e gli amici per giocare insieme e divertirsi mentre si attivano alcune abilità mentali fondamentali.
Abbiamo brevemente parlato di alcuni dei giochi di carte italiani più conosciuti e amati per dare il via alla nostra sezione news, quei giochi classici che i nostri nonni e perfino bisnonni giocano da generazioni con la famiglia a casa o con gli amici al bar.
Qualunque sia il gioco che desideri imparare a giocare o continuare a giocare in generale, ora ci sono siti web per giocare a giochi di carte online che ti consentono di farlo, anche quando non riesci a trovare un mazzo di carte a portata di mano o semplicemente non hai qualcuno contro cui giocare. In tal caso, ricorda che ci sono sempre altri giocatori in attesa di giocare contro di te sul nostro portale di giochi di Spaghetti Interactive.